Corsi GOL

Corsi GOL

RITROVA IL TUO RUOLO NEL MONDO DEL LAVORO!

GOL – Garanzia di occupabilità per i lavoratori – scegli il tuo corso di formazione GRATUITO

Sei alla ricerca di occupazione e risiedi in Calabria? È attivo il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) che, grazie ai fondi del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, apre una porta diretta verso il lavoro.

CHI SONO I BENEFICIARI?

DESTINATARI:

1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
3) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
4) Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
5) Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
6) Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

Cosa offre GOL?

  • Corsi di formazione di breve e lunga durata 
  • Orientamento: ha lo scopo di proporre informazioni ed elementi di riflessione che favoriscano la capacità della persona di operare con consapevolezza le proprie scelte professionali e formative. L’attività orientativa può prevedere anche percorsi di Bilancio delle Competenze
  • Accompagnamento al lavoro: questa attività mira a favorire l’ingresso degli utenti iscritti al programma GOL nel mercato del lavoro. CENTRO FORMAZIONE PITAGORA affianca le persone nella ricerca di opportunità lavorative e di presentarli alle aziende del territorio, favorendo così l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
  • Tirocinio formativo: la finalità del Tirocinio è quella di facilitare le scelte professionali e l’occupabilità degli iscritti al programma GOL attraverso un percorso formativo realizzato direttamente in azienda. Questo percorso permette di concretizzare un’esperienza utile alla costruzione del proprio futuro lavorativo
  • Supporto all’autoimpiego: CENTRO FORMAZIONE PITAGORA supporterà gli iscritti al programma GOL aiutandoli a trasformare un’idea o una propensione in un’opportunità lavorativa, fornendo gli strumenti necessari per l’attuazione del nuovo business attraverso un’offerta formativa personalizzata.

I CORSI DI FORMAZIONE

CENTRO FORMAZIONE PITAGORA SRL offre una vasta gamma di percorsi formativi su ambiti e settori diversi, di seguito la lista completa:

Corsi GOL - Reskilling

fino a 600 ore

Operatore idraulico forestale – 600 ore

Il presente percorso è finalizzato a fornire le principali competenze relative alla figura professionale di Idraulico forestale. Partecipa alla realizzazione esecutiva per la difesa e conservazione del suolo e per la protezione ed il controllo da deflusso delle acque opera anche in collaborazione con le amministrazioni pubbliche, i servizi tecnici nazionali e regionali per la prevenzione e lotta attiva degli incendi boschivi, per la segnalazione di criticità sui luoghi presidiati e per la protezione di frane e più in generale nella sistemazione e manutenzione idraulico-forestale e idraulico-agraria.

 

Requisiti di ingresso: Assolvimento dell’obbligo scolastico, frequenza con esito positivo di corso regionale teorico-pratico di qualificazione di 600 ore, di cui il 25/40% devono riguardare le attività di Stage.

Operatore per la lavorazione dei prodotti e la commercializzazione dei prodotti di carne e salumi – 600 ore

Il corso fornisce una qualifica ed il relativo set di competenze specialistiche aggiornate e immediatamente operative, tale da consentire ai soggetti formati di svolgere in piena autonomia le principali funzioni gestionali e operative relative alla lavorazione e alla valorizzazione delle carni allevate localmente e al miglioramento delle possibilità occupazionali dei destinatari del corso nell’ambito della filiera.


 

Requisiti di ingresso: Per l’accesso al corso di formazione è richiesto il possesso di un titolo d’istruzione secondaria di primo grado o/e di una qualifica del settore.

Responsabile della sicurezza di reti informatiche e della protezione di dati – 400 ore

Il ruolo di responsabile della sicurezza informatica si sviluppa attorno all’esigenza di proteggere i sistemi hardware e software presenti in azienda. Tra questi si trovano le reti informatiche, le infrastrutture e qualsiasi area in cui è presente l’IT, ad esempio, le e-mail scambiate con i clienti o con i colleghi interni oppure il passaggio di informazioni all’interno del software in cui vengono gestiti gli ordini e la produzione. Il suo obiettivo principale è difendere i dati sensibili dell’impresa tutelandoli da eventuali attacchi hacker, che comporterebbero un’importante violazione alla privacy e un serio danno economico e d’immagine.


 

Requisiti di ingresso: Possesso di una laurea in Informatica o in Ingegneria Informatica, oppure di un’altra laurea, preferibilmente scientifica, integrata da corsi di formazione e/o specializzazione sulla sicurezza dei sistemi informativi. Sono molto importanti anche l’esperienza sul campo e il training on the job, per acquisire la capacità di reagire efficacemente alle situazioni di crisi prendendo decisioni critiche con la necessaria rapidità.

Tecnico per l’assistenza all’ autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità (ASACOM)

Il Corso assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità ha l’obiettivo di formare profili professionali che siano in grado di lavorare e di svolgere attività di assistenza a persone portatrici di disabilità cognitivo, visivo, uditivo, relazionale, durante le abituali attività giornaliere e di coadiuvarne la comunicazione con gli altri protagonisti (genitori, familiari, educatori, insegnanti, operatori del settore, ecc.) della loro vita quotidiana.

 

Il conseguimento della qualifica professionale ASACOM vale 1 punto nelle graduatorie ATA per collaboratori scolastici

 

Requisiti di ingresso: Per l’accesso al corso di formazione è richiesto il possesso di un titolo d’istruzione secondaria di secondo grado o/e di una qualifica del settore dei servizi socio-psico pedagogico.

 

Svolge assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione con docenti/educatori, preparando materiali educativi e di gioco adeguati. Può lavorare presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per persone con disabilità, assumendosi la responsabilità dei propri compiti.

Corsi GOL - Upskilling

fino a 150 ore

Vendita telefonica di prodotti/servizi – 150 ore

Gli obiettivi del percorso sono quelli di fornire competenze che consentono di gestire la relazione telefonica con il cliente, erogare informazioni su prodotti e servizi, assistere il cliente e gestire i reclami.

 

Requisiti di ingresso: Per l’accesso al corso di formazione è richiesto il possesso di un titolo d’istruzione secondaria di secondo grado e la conoscenza di base del P.C

Progettazione del sito Web – 110 ore

Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per occuparsi di parte o di tutte le fasi di ideazione e sviluppo di un sito Web. Fornisce le competenze per realizzare un sito web in grado di soddisfare le esigenze sia del committente che del navigatore finale, sia in termini di struttura e funzionalità che di fruibilità del sito web.

 

Requisiti di ingresso: Occorre un titolo di istruzione secondaria superiore, preferibilmente ad indirizzo Programmatori o tecnico, integrato da specifici corsi di formazione, specializzazione o aggiornamento. Per posizioni più complesse da un punto di vista tecnico è necessaria la laurea in Informatica o in ingegneria Informatica, oppure un’altra laurea preferibilmente scientifica integrata da un corso di formazione o specializzazione in informatica.

Pianificazione del sistema di amministrazione e contabilità del personale – 110 ore

Gli obiettivi del corso sono quelli di predisporre e assicurare la compilazione dei documenti richiesti dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, impostando e gestendo le attività connesse alle retribuzioni, alla produzione della documentazione in tema fiscale, assicurativo e contributivo.

 

Requisiti di ingresso: Per l’accesso al corso di formazione è richiesto il possesso di un titolo d’istruzione secondaria di secondo grado o/e di una qualifica del settore.

Gestione dell’accoglienza turisti – 150 ore

Accogliere i clienti al loro arrivo in albergo seguendo, attraverso la collaborazione con gli altri reparti, tutti i passaggi, al fine di assicurare ai clienti un’assistenza continua durante tutto il loro soggiorno nella struttura. Vista la vocazione turistica del territorio Crotonese, e l’aumento dei turisti stranieri sempre di più viene richiesta questa figura.

 

Requisiti di ingresso: Compimento del 16° anno di età e l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e formazione (qualifica triennale IeFP) oppure compimento del 18° anno di età.

Marketing Digitale – 110 ore

Conoscere e applicare le tattiche di marketing digitale per sviluppare un piano integrato ed efficace con le diverse aree coinvolte nel marketing digitale come la ricerca, visualizzazione, e-mail, social media e mobile marketing.

 

Requisiti di ingresso: Laurea triennale in comunicazione digitale, web e digital marketing, informatica o formazione secondaria superiore seguita da specifico corso di qualificazione professionale (opzionale).

Scrittura programmi informatici – 110 ore

Gli obiettivi principali del corso sono: l’acquisizione di una buona conoscenza dei software informatici e dei linguaggi e ambienti di programmazione; lo sviluppo di programmi informatici in un linguaggio o ambiente di programmazione scrivendone il codice e curandone le fasi dalla codifica al debugging fino ad arrivare al testing finale e alla consegna ed installazione presso il cliente.

 

Requisiti di ingresso: Per l’accesso al corso di formazione è richiesto il possesso di un titolo di studio di istruzione secondaria superiore, preferibilmente ad indirizzo Programmatori o tecnico, integrato da corsi di formazione, specializzazione o aggiornamento specifici. Per posizioni più complesse può essere indicato il possesso di una laurea in Informatica o Ingegneria Informatica, oppure di un’altra laurea, preferibilmente ad indirizzo scientifico, integrata con corso di formazione o specializzazione in informatica

Qualificati con il Centro Formazione Pitagora, chiedi informazioni sui corsi …