Corsi in partenza
Corso Apprendistato Professionalizzante 2024-2025 Regione Calabria




Percorso Gratuito di Acconciatore
Siamo finalmente pronti per un nuovo anno
Hai tra i 14 e i 25 anni di età e hai conseguito la licenza media ma non hai il diploma di scuola media superiore?
Non hai idea su cosa fare da grande e vuoi iniziare a lavorare da subito?
Cosa aspetti?
Stiamo aspettando te !
Sono aperte le pre-iscrizioni ai percorsi GRATUITI per ACCONCIATORE.
I percorsi sono rivolti a:
– giovani di età compresa tra i 14 e 17 anni
– giovani di età compresa tra i 17 e 25 anni senza diploma di scuola superiore.
È prevista un’indennità di partecipazione per ogni ora effettivamente frequentata dall’ allievo.
CHIAMACI PER OGNI DUBBIO!!!!
Questi i nostri contatti:
Antonella Garzieri: 📞+39 328 874 7434
Laura Russo: 📞+39 320 792 8859

Percorso Formativo di Aggioranemento per Ispettori Tecnici dei Centri di Revisione
E’ in partenza il percorso formativo di aggiornamento per ispettori tecnici dei centri di revisione abilitante alla nomina di Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli. In ottemperanza alle disposizioni contenute nella Direttiva 2014/45/UE, il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 214 del 19 maggio 2017, ha stabilito i nuovi requisiti formativi e professionali per gli ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.
La figura professionale di Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli svolge personalmente il compito di verifica dell’idoneità tecnica del veicolo e pertanto costituisce una figura professionale indispensabile in tutti i centri autorizzati alla revisione dei veicoli.
L’Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli presenzia e sovraintende tutte le fasi di verifica durante le operazioni tecniche di revisione e certifica personalmente le condizioni dei veicoli allo scopo di garantirne la sicurezza stradale.
La norma stabilisce che l’Ispettore Revisione debba frequentare obbligatoriamente un corso regionale di aggiornamento della durata di 30 ore ogni 3 anni in aula, al fine di mantenere la sua iscrizione al R.U.I. (Registro Unico degli Ispettori).
Destinatari
Ispettore che ha sostenuto con esito positivo l’esame di abilitazione di cui all’articolo 5 dell’Accordo ai sensi dell’art.4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281, relativo ai criteri di formazione dell’Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.

Corso per Operatore Socio Sanitario
L’OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS), conformemente a quanto previsto dall’Accordo del 22 febbraio 2001, all’art. 1, è una figura professionale, abilitata a svolgere le seguenti attività:
– soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
– favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
L’Operatore Socio Sanitario svolge la sua attività:
- a) in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo residenziale e semiresidenziale, in ambito ospedaliero e al domicilio dell’utente;
- b) in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale.
Requisiti di accesso: Per l’accesso ai corsi di formazione dell’Operatore Socio Sanitario sono richiesti i seguenti requisiti:
1) diploma di scuola dell’obbligo;
2) compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso;
3) Possesso del certificato di idoneità attestante l’assenza di minorazioni o malattie che possono impedire l’esercizio delle funzioni previste dal profilo professionale di O.S.S. rilasciato da un struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale.
Durata: Il corso di formazione ha una durata di 1000 ore articolate in:
450 ore di formazione teorica; – 100 ore di esercitazione; – 450 ore di tirocinio.
Gli allievi che, nel rispetto delle norme vigenti in materia, avranno frequentato almeno il 90% delle 1000 ore, saranno ammessi agli esami finali per il rilascio dell’Attestato di qualifica

Corso Tatuatore e Piercer
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a candidati che abbiano assolto l’obbligo scolastico, spinti dalla curiosità, dalla passione per l’arte del tatuaggio, del piercing e della moda, che intendono lavorare nel mondo dei Tattoo Artist.
IL CORSO DI TATUATORE E PIERCER, REGIONALE DI 90 ORE E’ IL PRIMO ED UNICO CORSO AD OGGI PREVISTO CON APPOSITA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE ED ATTUATA DALLA REGIONE CALABRIA.
E’ il primo corso organizzato nella Provincia di Crotone.
Il Corso di Tatuatore e Piercer di 90 ore è quello ESPRESSAMENTE PREVISTO DALLA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE e dalla REGIONE CALABRIA per l´Acquisizione di Competenze (Attestato Regionale denominato di “Frequenza” UNICO previsto dalla Regione Calabria).
- PROPEDEUTICO PER L´ESERCIZIO (quindi obbligatorio per chi desidera iniziare e non ha MAI esercitato);
- OBBLIGATORIO PER CHI ESERCITA (quindi destinato a coloro che già esercitavano ma devono conseguire il titolo)
Gli Attestati verranno rilasciati agli allievi che frequentano i nostri corsi Autorizzati dalla Regione Calabria che permetteranno l’avvio della propria Attività, previo superamento dell’esame finale (ATTENZIONE per l’accesso all’esame finale la frequenza al corso è obbligatoria nella misura di almeno il 70% del monte ore complessivo).
Per gli allievi fuori sede Centro Formazione Pitagora offre la possibilità di alloggiare in strutture convenzionate ad un prezzo aaevolato per tutte le esigenze.

Qualificati con il Centro Formazione Pitagora, chiedi informazioni sui corsi …